Veronica De Rosa vincitrice del premio Montalcini dedicato alla ricerca sulla sclerosi multipla grazie ad uno studio innovativo
8 giugno 2018
Nel 2018 l’Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) celebra 50 anni di attività e in occasione della giornata di questa malattia autoimmune cronica è stato assegnato il premio Rita Levi Montalcini 2018 alla ricercatrice Veronica De Rosa, che ha dedicato parte della sua vita a studiare il malfunzionamento del sistema immunitario, cercando possibili cure.
Veronica è una dei 400 ricercatori finanziati dalla Fism (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla) e ha fornito il proprio contributo innovativo dopo aver compreso i meccanismi intracellulari che dominano la malattia.
Sulla base degli studi fatti, le persone affette da sclerosi multipla non riescono a generare in modo corretto le cellule T, responsabili di mantenere l'equilibrio delle risposte immunitarie nell'organismo. Secondo quanto ha spiegato Veronica, nel sangue ci sono precursori di queste cellule che i ricercatori sono in grado di estrarre e attivare per poter ripristinare la genesi delle cellule che funzionano in modo corretto.