Consigli di primo soccorso per lesioni agli occhi: colpi, tagli, corpi estranei e ustioni chimiche
November 21, 2017 12:41 By Fabiosa
Gli occhi sono un organo sensibile e richiedono cure adeguate per mantenersi sani e funzionare bene. Quando un occhio subisce una lesione, è estremamente importante intraprendere le giuste azioni per prevenire danni permanenti e salvaguardare la vista. Esistono diversi tipi di lesioni agli occhi e ognuna richiede un trattamento diverso.
Esposizione a prodotti chimici
- non sfregare gli occhi;
- cerca di rimanere calmo e non chiudere gli occhi prima di poterli risciacquare;
- risciacqua l'occhio colpito (o gli occhi) con abbondante acqua; continua a risciacquare per 15-20 minuti;
- tieni gli occhi aperti mentre li sciacqui;
- richiedi velocemente assistenza medica.
Corpi estranei
- se il corpo estraneo non è affilato e non è conficcato nell'occhio o nella palpebra, può essere rimosso con un risciacquo;
- se non riesci a rimuovere il corpo estraneo e avverti una sensazione sgradevole o dolore all'occhio, oppure se la vista cambia, consulta il medico;
- se il corpo estraneo è conficcato nell'occhio, non cercare di rimuoverlo; copri l'occhio con una protezione o una garza e richiedi assistenza medica.
Un colpo all'occhio
- applica un impacco freddo sull'occhio, ma non esercitare pressione;
- chiama il medico – esaminerà l'occhio per rilevare eventuali danni;
- se il colpo è stato forte e c'è la possibilità che comporti frattura cranica, devi recarti al pronto soccorso.
Richiedi immediatamente assistenza medica se avverti i seguenti sintomi:
- scolo dall'occhio interessato;
- cambiamenti nella vista;
- dolore costante;
- sanguinamento.
Tagli o ferite da perforazione all'occhio o alla palpebra
Questo tipo di lesione richiede urgente intervento medico. Ed è importante sapere come non peggiorare le cose prima di ricevere assistenza:
- non strofinare l'occhio;
- non lavare l'occhio o la palpebra;
- se c'è un oggetto bloccato nell'occhio, non cercare di rimuoverlo;
- copri l'occhio con una protezione nell'attesa di ricevere assistenza; se non hai nulla a disposizione, puoi arrangiarti con la parte inferiore di un bicchiere di carta, fissato delicatamente con del nastro adesivo.
Fonte: Fonte: HealthLine, WebMD, EMedicineHealth
LEGGETE ANCHE: Occhiaie: non sempre sono causate dalla mancanza di sonno
Questo post ha scopi puramente informativi. Non intende sostituirsi al parere medico. Fabiosa Italia declina ogni responsabilità in merito a eventuali conseguenze derivanti da qualsiasi trattamento, procedura, esercizio fisico, cambiamenti dell’alimentazione, azione o applicazione di farmaci in seguito alla lettura delle informazioni contenute in questo post. Prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento il lettore dovrebbe consultare il proprio medico curante o un altro operatore sanitario.